
IMPIANTI DI ESSICCAZIONE
La fase vitale dei prodotti vernicianti è l’essiccazione, in cui il prodotto verniciante applicato sul manufatto come uno strato liquido o in polvere, si trasforma nel film solido, continuo, aderente, resistente, che garantisce la resistenza e l'estetica.
Si definisce forno un ambiente delimitato adatto a generare e trasmettere la quantità di energia necessaria per realizzare la completa essiccazione della vernice, nei tempi necessari ad ogni prodotto.
Un buon forno deve quindi:
-
Polimerizzare il film secondo i tipi e le temperature richieste dal prodotto verniciante applicato;
-
Garantire l’assoluto rispetto delle norme di sicurezza e di buon funzionamento provvedendo alla eliminazione delle eventuali sostanze volatili provenienti dal prodotto verniciante;
-
Ottenere il massimo rendimento energetico, mantenendo con facilità una sufficiente uniformità di temperatura all’interno del forno stesso, evitando nel frattempo inquinamenti ambientali da calore nelle immediate vicinanze del forno e riducendo al minimo le dispersioni termiche (alle bocche, alle pareti e ai camini);
-
Garantire un ambiente di essiccazione privo di polvere e di qualsiasi altro elemento di inquinamento per le superfici verniciate.
Trasmetal progetta e costruisce forni a convezione (naturale o forzata), e a radiazione (con raggi infrarossi, con raggi UV, con fasci elettronici), statici e ad avanzamento cadenzato o continui, costruiti a pavimento, pensili o sospesi, alimentati con qualsiasi tipo di combustibile (liquidi, gassosi, fluidi riscaldanti, pellet, energia elettrica).